Cessione del quinto dello stipendio
La cessione del quinto dello stipendio è una forma di finanziamento che non richiede una finalità specifica. Non necessariamente rivolto all’acquisto di beni. Esso può durare fino a 10 anni e la restituzione della somma finanziata avviene attraverso la trattenuta della somma prevista dal contratto, effettuata dal datore di lavoro dallo stipendio del lavoratore o dall’INPS e versato all’ente finanziatore.
La cessione del quinto dello stipendio è rivolta ai dipendenti pubblici, pensionati e lavoratori dipendenti di aziende private. Possono richiedere quindi la cessione del quinto anche i dipendenti delle aziende private, ma l’ente finanziatore si riserva la possibilità di valutare le garanzie. Le aziende private sono valutate per il capitale sociale, il numero di dipendenti e soprattutto si guarda se in passato hanno autorizzato altri contratti di cessioni ai propri dipendenti e verificarne la regolarità nei versamenti nel corso del tempo.
La cessione del quinto dello stipendio non può superare in termini di restituzione mensile 1/5 dello stipendio al netto delle ritenute (20% dello stesso).
La cessione può coesistere con altri prestiti aventi simili modalità di rimborso, come, ad esempio, la delegazione di pagamento: in questa eventualità, l’importo massimo erogabile è ulteriormente estendibile e la somma delle rate può raggiungere una quota dello stipendio/pensione pari a 2/5 (cioè il 40%)
L’ente finanziatore erogante deve stipulare una polizza assicurativa per il rischio vita e/o rischio impiego del lavoratore/pensionato che tutela il finanziatore nel caso di morte o di perdita del lavoro; il finanziatore ha il privilegio sul TFR per i dipendenti privati. Il costo delle coperture e degli oneri accessori previsti grava sul lavoratore.
Particolare citazione merita la nostra operatività nei confronti dei pensionati. I nostri sistemi telematici sono abilitati a ottenere dall’Inps la “quota cedibile” del pensionato, evitando allo stesso spostamenti e lungaggini burocratici, dispendio di risorse anche economiche.
Infine, e non meno importante, precisiamo che i nostri tassi di soglia applicati per i pensionati sono i tassi imposti dalla direzione dell’INPS
Contattaci per ulteriori informazioni